Chi siamo

 

Il centro studi

 

Raccogliamo informazioni e creiamo discussioni attorno ai temi cari ad Alfred Nobel, la Chimica, l’Economia, la Fisica, la Letteratura la Medicina e la Pace, per aiutare le giovani generazioni all’amore per la cultura, per un futuro sostenibile e di eguaglianza sociale e per contribuire a creare una nuova mentalità culturale, economica, politica e sociale.

- Gianfranco Trapani (Direttore Centro Studi)

Scopri di più

 

L’associazione

 

Ci poniamo come missione quella di aggregare tutte le energie espresse dalle persone che hanno a cuore la valorizzazione di Villa Nobel come centro culturale

Scopri di più

 

Centro studi 

Alfred Nobel’s Friends International Association

“La diffusione del sapere scientifico e della cultura è la linfa vitale di un Paese e quando è rivolta alle giovani generazioni ha anche un forte valore sociale. Favorisce la crescita soggettiva e collettiva nell’ottica di uno sviluppo equo e rispettoso dell’ambiente.

Lo scopo della diffusione della conoscenza non deve essere quello di creare una classe colta e dominante, ma di avviare un percorso comune di crescita.

L’associazione vuole essere strumento per gli Enti del territorio primi tra questi Regione Liguria e comune di Sanremo per rendere dinamiche le relazioni con le istituzioni svedesi, ed in particolare la con la fondazione Alfred Nobel, responsabile dal 1905 della complessa gestione di attribuzione dei prestigiosi Premi Nobel, la cui cerimonia avviene ogni anno il 10 dicembre.

Abbiamo costruito degli obiettivi attorno a temi orientati allo crescita ed allo sviluppo non in termini economici, ma nella considerazione e nella tutela dei valori di rispetto che accomunano la nostra civiltà.

Per questo motivo cerchiamo di contribuire a formare nuove generazioni che abbiano degli stili di vita più adatti alla tutela dell’ambiente e della salute personale e collettiva.

Lo sviluppo economico proposto dalle nuove generazioni dovrà avere modelli di produzione e di consumo nuovi e sostenibili per l’ambiente e per le persone.

Portare la conoscenza ai giovani significa fornire  e consentire loro di acquisire informazioni che gli consentiranno di scoprire i loro interessi e le loro inclinazioni per orientarli nella vita lavorativa e personale.

Il nostro obiettivo, attraverso le varie iniziative,  è di stimolare la curiosità ed il desiderio di conoscenza.  Vogliamo contribuire a favorire e far crescere la cultura dell’incontro e dell’inclusione. Attraverso il dialogo, la discussione, l’incontro e lo scontro creativo, il rispetto reciproco,  si può realizzare una prospettiva di crescita ricca e poliedrica. Creare un ambiente dove le persone possono incontrarsi, discutere, ampliare le loro qualità, e trovare soluzioni condivise ai problemi della crescita e dello sviluppo.

Associazione

Internazionale Alfred Nobel – Sanremo

L’associazione vuole essere strumento per gli Enti del territorio primi tra questi Regione Liguria e comune di Sanremo per rendere dinamiche le relazioni con le istituzioni svedesi, ed in particolare la con la fondazione Alfred Nobel, responsabile dal 1905 della complessa gestione di attribuzione dei prestigiosi Premi Nobel, la cui cerimonia avviene ogni anno il 10 dicembre.

I sette i soci fondatori, che il 21 giugno 2019 hanno dato vita all’associazione, per esperienze professionali e connessioni con il tessuto economico e sociale di Sanremo e la Svezia, rappresentano un armonioso mosaico di forze e competenze.