Un peccato di gola da scegliere bene
Tra zuccheri, grassi saturi e additivi in eccesso, la merenda estivaper eccellenza rischia di diventare troppo sbilanciata per i più piccoli.Il nostro confronto su 8 barrette al cioccolato con crema mou Il direttore del Centro Studi Alfred Nobel’s Friends Dott. Ginfranco Trapani spiega in un interessante articolo su il Salvagente proprietà e insidie del GELATO
“I VACCINI PER IL COVID-19: COME ORIENTARSI”
VENERDI 12 FEBBRAIO 2021 ORE 19:00 – CONFERENZA da VILLA NOBEL SANREMO Offre la possibilità di avere le più recenti notizie sui Vaccini per il COVID-19 attraverso le parole e l’esperienza di due autorevoli esperti . Gianfranco Trapani Direttore del Centro Studi Alfred Nobel friend’s Perché vaccinarsi Franco Veglio Professore Ordinario di Medicina Interna UniversitàContinua a leggere ““I VACCINI PER IL COVID-19: COME ORIENTARSI””
“I Venerdì della SCI”
Il prof Giancarlo Cravotto, Ordinario di Chimica all’Università di Torino che ha partecipato alla Nobel Week 2020 (qui) Partecipa alla nuova iniziativa della Società Chimica Italiana, “I Venerdì della SCI” ha preso il via venerdì 13 novembre 2020 con il primo di una serie di Seminari Scientifici, trasmessi in diretta streaming sul Canale YouTube dellaContinua a leggere ““I Venerdì della SCI””
Persone: Marinella Corridori
Ha fondato nel 2009 e dirige la casa editrice Hygeia Press, specializzata in saggistica scientifica con particolare riferimento al settore medico, in un’ottica multidisciplinare. Costituiscono aree di interesse della casa editrice anche le tematiche di genere, inerenti in particolare alla maternità, all’infanzia e alla famiglia in un’ottica multidisciplinare, con una specifica attenzione agli aspetti medici,Continua a leggere “Persone: Marinella Corridori”
Persone: Osama Al Jamal
Esperienza lavorativa 1990 – 1994 ha svolto attività di medicina generale, medicina di continuità assistenziale, medico fiscale Da Settembre 1994 a tutt’oggi : Pediatra di Famiglia Convenzionato Azienda Sanitaria ASL 8 Cagliari Attività didattica: ha partecipato in qualità di docente, relatore, moderatore in vari corsi e congressi in ambito regionaliContinua a leggere “Persone: Osama Al Jamal”
Persone: Enrico Pira
Esperienza lavorativa • Principali mansioni e responsabilità Date (da – a)Nome e indirizzo del proprio datore di lavoroTipo di azienda o settoreTipo di impiegoPrincipali mansioni e responsabilità – Assistente ordinario di ruolo presso la 1a Cattedra di Medicina del Lavoro dell’Università di Torino, facente parte del Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia eContinua a leggere “Persone: Enrico Pira”
Persone: Vassilios Fanos
Professore Ordinario di Pediatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Cagliari, Direttore della Terapia Intensiva Neonatale, Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari. Pediatra, Neonatologo, Igienista. Editor-in-Chief del Journal of Pediatric and Neonatal Individualized Medicine (JPNIM – Open Access and peer-reviewed – http://www.jpnim.com), organo ufficiale dell’Union European Neonatal Perinatal Societies (UENPS), dell’ UnionContinua a leggere “Persone: Vassilios Fanos”
Persone: Etta Finocchiaro
Informazioni personali Nome * FINOCCHIARO ETTA Indirizzo Telefono CF E-mail ettafinocchiaro@gmail.com /cfinocchiaro@cittadellasalute.to.it Nazionalità Italiana Data di nascita 31/08/1955 Esperienza lavorativa • Date (da – a) Da febbraio 1989 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda OspedalieraContinua a leggere “Persone: Etta Finocchiaro”
Persone: Giancarlo Cravotto
Giancarlo Cravotto dopo circa 4 anni di esperienza nell’industria chimica e farmaceutica ha iniziato la sua carriera universitaria presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino. È professore Ordinario di Chimica Organica e dal 2007 fino al 2018 è stato Direttore del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, attualmente èContinua a leggere “Persone: Giancarlo Cravotto”
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Seguici
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.