Esperienza lavorativa |
1990 – 1994 ha svolto attività di medicina generale, medicina di continuità assistenziale, medico fiscale Da Settembre 1994 a tutt’oggi : Pediatra di Famiglia Convenzionato | ||
Azienda Sanitaria ASL 8 Cagliari Attività didattica: ha partecipato in qualità di docente, relatore, moderatore in vari corsi e congressi in ambito regionali e nazionale ed europeo: pediatria, fitoterapia, e medicina non convenzionale. | ||
Istruzione e formazione |
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito presso l’Università degli Studi di Cagliari in data 22/07/1988; Abilitato all’esercizio della professione medica presso l’Università degli Studi di Cagliari nella seconda sessione 1988 . Specializzato in Pediatria presso l’Università degli Studi di Cagliari in data 15/07/1992 con voti 70/70 Diploma di Medico Esperto in Omotossicologia e discipline integrate, scuola triennale di perfezionamento post laurea presso l’Accademia di Medicina Biologica AIOT Milano, in data 22/06/2002 Master di perfezionamento clinico in Omotossicologia e Discipline Integrate , AIOT, Milano , Novembre 2005 Vari Corsi, master e scuole post laurea in fitoterapia medicina non convenzionale Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Cagliari dal 27/03/1990 Iscritto al Registro dei Medici praticanti medicina non convenzionale (Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari ) | ||
Capacità e competenze personali | Promotore,relatori e organizzatore : Pediatria, educazione alimentare e alla salute nelle scuola Ricerca, innovazione, imparare sempre lavorando in equipe, per contribuire a migliorare le nostre conoscenze. | |
Prima lingua | Italiano , Arabo |
Altre lingue | Inglese |
• Capacità di lettura | Buona | |
• Capacità di scrittura | Buona | |
• Capacità di espressione orale | Medio |
Capacità e competenze Relazionali e organizzative . | Socio e vice presidente regionale in carica della Società Italiana di Pediatria (SIP) Socio della SIPPS ( società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ) Socio del GLNBM ” Gruppo di Lavoro Nazionale per il Bambino Migrante” attualmente segretario regionale Fimp ( Federazione Italiana Medici Pediatri) Collabora con vari associazioni del volontariato operanti nell’ambito dell’infanzia. |
Capacità e competenze tecniche | Ottima conoscenza del computer , lavora con tutti i programmi di Windows e Mac. |