Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, c.so Bramante 88, 10126 Torino
• Tipo di azienda o settore
SC di Dietetica e Nutrizione Clinica
• Tipo di impiego
Dirigente Medico di 1 livello Incarico Dirigenziale C1
• Principali mansioni e responsabilità
Responsabile della Nutrizione nel Paziente Oncologico
Istruzione e formazione
• Date (da – a)
1984- 1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino 1984 Specialità in Scienza dell’Alimentazione dal 1985-88
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Specialista in Scienza dell’Alimentazione Università di Pavia 1988
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Dirigente Medico
Docenze:
• Date (da – a)
2005-2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di specialità di chirurgia oncologica Università degli Studi di Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Nutrizione artificiale in oncologia Nutrizione artificiale in oncologia
• Qualifica conseguita
Docente
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
Dal 2010 a tutt’oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di Specialità in Scienza dell’alimentazione e nutrizione clinica Università degli Studi di Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Nutrizione in oncologia
• Qualifica conseguita
Docente
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
Dal 2010 a tutt’oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Laurea in Dietistica Università degli Studi di Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Nutrizione clinica in oncologia
• Qualifica conseguita
Docente
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
Dal 2009 a tutt’oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di Specialità di Foniatria, Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, i Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Master universitario specialistico di I livello in Deglutologia Master universitario per la nutrizione entrale nel paziente con Ca capo-collo
• Qualifica conseguita
Docente
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
Dal 2018 a tutt’oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Responsabile
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Coordinatore e responsabile del campagna “Donne per le donne 2018-19”
• Qualifica conseguita
Responsabile progetto erogato daFondazione Ricerca Molinette ONLUS
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Competenze sugli stili di vita
• Date (da – a)
Dal 2009 a tutt’’oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Responsabile del percorso nutrizionale Dietetica ( dedicato allle affette da tumore della mammella) nella Breast Unit Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Nutrizione Clinica e Dietologia applicato al paziente neoplastico sia nella fase preventiva che curativa
• Qualifica conseguita
Dal 2012 a tutt’oggi responsabile coordinamento ed esecuzione dei corsi interregionali per operatori sugli Stili di Vita nel paziente oncologico Responsabile della dietologia Breast Unit Azienda Ospedaliera Città della Salute Dal 2012 partecipante progetto FUCSAM Progetto follow up e stili di vita per pazienti con pregresso tumore della mammella e del colon-retto (studio osservazionale, prospettico, multicentrico) Rete Oncologica Piemontese e della Valle d’Aosta
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
.
• Date (da – a)
Dal 2013 a tutt’oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Responsabile del GIC Stili di vita dell’Unità di Senologia Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Dal 2013 a tutt’oggi membro dei Gruppi Interdivisional di iCura della Rete Oncologica Piemontese e della Valle d’Aosta per tumori dell’esofago, tumori gastrici, tumori pancreatici, tumori retto-ano
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Prima lingua
Italiana
Altre lingue
Inglese
• Capacità di lettura
Livello buono
• Capacità di scrittura
Livello medio
• Capacità di espressione orale
Livello medio
Torino , 11/5/I8 Dr. E..Finocchiaro
Elenco delle ultime 5 Pubblicazioni Scientifiche edite a stampa su riviste italiane e straniere:
1.Effect of specific educational program on dietary change and weight loss in breast cancer survivor. Finocchiaro C, Ossola M, Monge T et al: Clin Nutr 2015, 10: S0261 IF 4.1
Ponzo V, Fedele D, Goitre I, Leone F, Lezo A, Monzeglio C, Finocchiaro C, Ghigo E, Bo S. Nutrients. 2019 Feb 3;11(2). pii: E330. doi: 10.3390/nu11020330. IF 4.1
Finocchiaro C, Ossola M, Monge T, Fadda M, Brossa L, Caudera V, De Francesco A. Clin Nutr. 2016 Aug;35(4):864-70. doi: 10.1016/j.clnu.2015.05.018. IF 5.4
Finocchiaro C, Segre O, Fadda M, Monge T, Scigliano M, Schena M, Tinivella M, Tiozzo E, Catalano MG, Pugliese M, Fortunati N, Aragno M, Muzio G, Maggiora M, Oraldi M, Canuto RA.Br J Nutr. 2013 Jul;108(2):327-33. doi: 10.1017/S0007114511005551 IF 2.4